
Le ultime News
17 Gennaio 2023
Alghero Experience, un patrimonio da raccontare
Promozione del patrimonio artistico e culturale col coinvolgimento attivo dei cittadini, al fine di aumentare la conoscenza e la fruizione del territorio in ottica turistica, con particolare riferimento alla sostenibilità ed inclusività delle azioni programmate....
28 Novembre 2022
GAMIFICATION, TURISMO E PATRIMONIO CULTURALE INCONTRO IL 1 DICEMBRE
Previsto il 1° dicembre 2022 nella sala conferenze della Fondazione Alghero l’evento “Gamification, turismo e patrimonio culturale: nuove strategie per la valorizzazione dei territori”, una giornata dedicata alla gamification come strumento per valorizzare il patrimonio...
15 Novembre 2022
ALGHERO, NUOVA LOCATION PER IL CAPODANNO DI SARDEGNA
Presentato alla stampa il ricco calendario di manifestazioni ed eventi programmati in occasione del Cap d’Any 2022/2023. Il Capodanno di Sardegna presenta importanti novità e conferma grandi concerti in piazza, animazione urbana, teatro, tanti appuntamenti...
Attività e Progetti in evidenza
Alghero Ticket
Il progetto Alghero Ticket Un passo verso la bellezza si concretizza attraverso un biglietto unico che consente l’accesso facilitato ai principali luoghi di interesse di Alghero e del suo territorio. Il programma prende avvio nel...
Maggiori informazioniMed Gaims
Scopri il progetto Mediterreanen GAmifIcation for Memorable tourist experienceS | MED GAIMS
Avvisi e bandi
Prenotazione spazi
La Fondazione dispone di spazi espositivi e sala conferenza che possono essere utilizzati previa richiesta. Per approfondire consultare i Regolamenti
Sala Conferenze “Lo Quarter”
Un vasto complesso architettonico pluristratificato che nel corso dei secoli ha subito diverse trasformazioni. Il principale edificio dell’area era, in passato, l’antico collegio Gesuita, i cui lavori di realizzazione risalgono al 1589. I lavori di...
Leggi di piùTorre Sulis
La Torre dello Sperone (Espero Reyal) nota con il nome di “Torre di Sulis”, prende il suo nome dalla presenza a ridosso della stessa di una propaggine della fortificazione, uno speroNE. Costruita nella prima metà...
Leggi di piùTorre di San Giovanni
La Torre di San Giovanni venne realizzata in pietra arenaria nel XVI secolo a seguito della risistemazione delle fortificazioni cittadine. A suo tempo maestosa come la vicina torre dello Sperone, ridimensionata per ragioni militari nella...
Leggi di più