Attività della fondazione

La fondazione persegue le seguenti finalità:

a) concorrere alla elaborazione di strategie di sviluppo culturale del territorio, in armonia con la disciplina prevista nel Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio;

b) conservare, valorizzare e gestire i beni del patrimonio culturale di proprietà o comunque nella disponibilità del Comune di Alghero specificamente individuati nel contratto di servizio, al fine di promuovere la conoscenza di tale patrimonio ed assicurarne le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica;

c) conservare, valorizzare e gestire, al fine di cui alla precedente lett. b, i beni del patrimonio culturale di proprietà o comunque nella disponibilità della Fondazione;

d) conservare, valorizzare e gestire, al fine di cui alla precedente lett. b, i beni del patrimonio culturale di altri soggetti conferiti in uso alla Fondazione o a questa affidati mediante apposita convenzione;

e) contribuire al coordinamento, alla promozione e/o alla gestione integrata del sistema culturale della Città e dell’area vasta, inteso nella sua accezione più ampia e comprensiva, fra l’altro, dei servizi e dei beni culturali, museali, teatrali, turistici, ambientali e paesaggistici;

f) ideare, promuovere, realizzare e gestire programmi, progetti e iniziative di conservazione, valorizzazione, promozione, organizzazione, fruizione e gestione del sistema culturale come sopra inteso, anche al fine di creare le migliori condizioni di sviluppo socioeconomico nell’ambito del territorio comunale e dell’area vasta;

g) gestire i servizi affidati dal Comune di Alghero per la realizzazione di attività di destination management, anche nella prospettiva della realizzazione di un Alghero Tourist Board.

Sistema museale

Breve descrizione (in attesa del testo da Fondazione Meta)