La Storia
IL Musa, Museo Archeologico di Alghero è ospitato in uno stabile del XV-XVI secolo nel centro storico della città, adiacente alla chiesa di S. Michele.
Inaugurato il 22 dicembre del 2016, conclusi i lavori di ristrutturazione e di allestimento, fino a poco tempo fa veniva anche chiamato dagli algheresi Les presonetes.
Un edificio dai tanti volti le cui mura, ancora oggi in perfetta sintonia con il ruolo sociale del Museo, trasmettono la memoria storica, culturale e identitaria della città.
L’allestimento restituisce l’immagine della città catalana e dei suoi abitanti in un itinerario che si snoda in tre sezioni tematiche organizzate secondo un ordine cronologico. Il percorso si articola sui due piani dell’edificio attraverso ricostruzioni ambientali fedeli e suggestive.
Il museo guida i visitatori in un viaggio nella preistoria e nella storia viste da prospettive differenti, ma complementari. Il mare, i modi dell’abitare, il mondo del sacro sono le tre linee direttrici che raccontano la vita, l’economia, il tessuto sociale di una città regina dei traffici marittimi già dalla preistoria.