Villa Costantino: un’elegante villa liberty, situata nel cuore della città, custodisce e accoglie il MACOR | Museo del corallo. Villa Costantino, costruita nel 1927, prende il nome dalla famiglia che la fece erigere fuori dalle mura cittadine.
Un museo nel museo, la villa liberty, una delle pochissime visitabili in città, bene storico tutelato, conserva ancora oggi la divisione interna degli ambienti come casa unifamiliare, mantenendo gli elementi decorativi originali.
Il percorso espositivo del museo racconta al visitatore la storia e le tradizioni che coinvolgono l’oro rosso di Alghero, il Corallium Rubrum.
Alghero è conosciuta, infatti, come la casa madre del corallo: le ingenti quantità di Corallium Rubrum nel nostro mare, la possibilità di grandi guadagni nei secoli, fecero di questo elemento il simbolo della nostra città.