Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – M1C3 – Investimento 1.2 – INVESTIMENTO 1.2 “RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE IN MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI PER CONSENTIRE UN PIÙ AMPIO ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA CULTURA”

TITOLO PROGETTO Rimozione delle barriere fisiche e cognitive nel MŪSA – Museo Archeologico di Alghero
CUP C17B22000390001
DATA INIZIO 16 LUGLIO 2024
DATA CONCLUSIONE 30 GIUGNO 2026
BUDGET DI PROGETTO € 240.426,39

IL PROGETTO
Nell’ambito del PNRR – Missione 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Misura 1 Patrimonio culturale per la prossima generazione, Componente 3 Cultura 4.0, la Fondazione Alghero ha ottenuto un finanziamento per la rimozione delle barriere fisiche e cognitive nel MŪSA – Museo Archeologico di Alghero. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di NextGenerationEU, ha come obiettivo quello di rendere il museo pienamente accessibile e inclusivo per tutti.

Gli interventi previsti riguardano l’eliminazione delle barriere fisiche e il miglioramento della fruibilità del museo, con particolare attenzione alla visibilità e all’accesso del portale d’ingresso e all’intero percorso di visita. Parallelamente, saranno attuate azioni rivolte agli aspetti sensoriali, cognitivi e culturali, per creare un ambiente accogliente e fruibile da un pubblico eterogeneo: bambini, anziani, famiglie, persone con disabilità temporanee o permanenti e caregiver.

Durante la fase di progettazione e attuazione, la Fondazione Alghero ha coinvolto associazioni di categoria ed enti locali impegnati nei temi dell’accessibilità e dell’inclusione. In collaborazione con il direttore dei lavori, architetto Stefano Govoni, sono state organizzate visite e sopralluoghi all’interno del museo per valutare congiuntamente la fruibilità degli spazi e raccogliere osservazioni e proposte.

Il risultato di questo percorso partecipato è la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) del MŪSA, recentemente completato e di prossima presentazione pubblica alla comunità.