Sostienici

Sostieni le attività della Fondazione Alghero
Sostieni il patrimonio culturale della città

Fin dalla sua istituzione, la Fondazione Alghero si occupa di progettareattuare programmi di sviluppo culturale, turistico e sociale del territorio. Soprattutto negli ultimi anni, in risposta alle nuove esigenze del turismo culturale, la Fondazione ha mostrato particolare interesse per migliorare la qualità della fruizione di eventi, spettacoli e luoghi della cultura elaborando soluzioni creative per far fronte ai cambiamenti e agli effetti del complicato periodo che stiamo vivendo.

In questi ultimi anni, la Fondazione Alghero ha potenziato la presenza online dei siti che aderiscono al circuito del Sistema Museale cittadino con l’obiettivo di raggiungere un pubblico sempre più ampio e di garantire, allo stesso tempo, esperienze di visita in sicurezza.
Sta esplorando approcci innovativi al patrimonio culturale approfondendo l’utilizzo della gamification applicata alla promozione turistica del territorio.

Si dedica inoltre alla programmazione di un calendario di eventi, spettacoli e attività di interesse artistico e culturale dedicando particolare attenzione a un pubblico giovane.
Rivolge la sua attenzione al miglioramento di accessibilità e inclusività dei siti culturali e contribuisce a dare avvio a una serie di azioni dedicate, quali il percorso tattile che verrà allestito all’interno delle sale del MŪSA, con riproduzioni manipolabili dei reperti più significativi della collezione, o i percorsi educativi dedicati ai più piccoli, pensati per agevolare la fruizione dello spazio fisico dei musei MŪSA e MACOR.

Si impegna a effettuare scelte sostenibili e rispettose dell’ambiente realizzando azioni che riguardano soprattutto la salvaguardia del patrimonio archeologico e paesaggistico, come il progetto di ricerca promosso dal CNR e affidato agli speleologi del GEA Grup Espeleològic Alguerès, che sono stati recentemente incaricati di attuare un intervento di bonifica del sito speleologico della Grotta di Nettuno.

Parallelamente, la Fondazione porta avanti una serie di interventi finalizzati alla conservazione e alla riqualificazione dei Musei MACOR e MŪSA, della Grotta di Nettuno, delle aree archeologiche di Palmavera e Anghelu Ruju, del Sistema delle Fortificazioni urbane, del Teatro Civico di Alghero e degli spazi espositivi del complesso storico de Lo Quarter.

Se vuoi sostenere le attività della Fondazione, che tu sia una persona fisica o un’impresa, puoi farlo scegliendo la modalità che preferisci.
Grazie!

SPONSORIZZAZIONI
Diventa sponsor delle attività della Fondazione Alghero per avere opportunità di visibilità e valorizzazione.

In occasione di mostre, spettacoli ed eventi, la Fondazione Alghero rivolge a operatori economici, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi e istituzioni in genere, nonché singoli liberi professionisti, l’invito a presentare offerte di sponsorizzazione di natura finanziaria e tecnica.

A seconda dei termini di collaborazione, la Fondazione Alghero potrà garantire l’inclusione degli Sponsor all’interno del piano di marketing e comunicazione dedicato agli eventi e alle attività che si desidera sponsorizzare.

I benefici riservati agli Sponsor sono vari e possono includere, a titolo esemplificativo: la presenza del proprio marchio su tutto il materiale promozionale prodotto e diffuso in relazione all’evento e la partecipazione ai momenti di presentazione al pubblico; il diritto di associazione dell’immagine dello Sponsor a quella dell’evento sponsorizzato per proprie attività promozionali; la possibilità di organizzare iniziative proprie e per i propri ospiti, correlate all’evento sponsorizzato; il diritto a utilizzare immagini e filmati dell’evento in relazione all’attività dello Sponsor; la facoltà di svolgere eventi propri e di apporre manufatti pubblicitari su suolo pubblico o in ambienti di proprietà del Comune ma affidati alla Fondazione (es. sale museali, interno torri, piazzale Lo Quarter, etc.) secondo le modalità coerenti coi regolamenti in materia.

PRESENTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

La Fondazione Alghero pubblica le manifestazioni di interesse in prossimità degli eventi

5X1000
Il tuo 5×100 alla Cultura

Il tuo 5×100 alla Cultura
Dona il 5×1000 alla Fondazione Alghero: Crescerà la Cultura, fiorirà la città che ami.

Il 5×1000 è uno strumento di finanziamento importante per supportare le attività della Fondazione: ci aiuterai a migliorare la qualità dei servizi e a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale della città.

Devolvere il 5X1000 alla Fondazione Alghero è semplice:

Ogni contribuente può scegliere di destinare la quota del 5X1000 dell’IRPEF firmando nell’apposito riquadro presente sui moduli di dichiarazione (modello Redditi Persone fisiche, modello 730, scheda allegata alla Certificazione unica).

Metti una firma nella sezione dedicata e inserisci il codice fiscale della Fondazione Alghero come ente beneficiario: 02410750901.
Il tuo contributo è importante. Grazie!

#5x1000adAlghero
#sostieniAmoAlghero